Nella scelta di un buon distruggidocumenti che sia adatto alle proprie esigenze, è quasi d’obbligo verificare tutte le sue funzionalità e, molto spesso, non serve solo assicurarsi che siano presenti quelle di base ma scegliere anche le funzionalità migliori che di conseguenza possono garantire la riuscita di un lavoro migliore. Vediamo insieme quali sono le principali funzioni da prendere in considerazione per avere un ottimo distruggidocumenti che ci aiuti nel nostro lavoro.
- Ciclo di lavoro continuo: il ciclo di lavoro è il periodo di tempo per cui un distruggidocumenti può lavorare senza interruzione prima che abbia necessità di raffreddarsi. Questa funzionalità si presenta molto utile per i grandi uffici, quelli che hanno una quantità enorme di materiale da smaltire giornalmente. Infatti maggiore è la capacità di lavoro continuo e più velocemente si potranno distruggere grandi volumi di carta.
- Anti- inceppamento: il sistema anti- inceppamento è una funzione avanzata che non solo elimina gli inceppamenti della carta ma è anche estremamente efficace nelle situazioni complicate. Tra i sistemi di anti- inceppamento c’è il Jam Proof, che è una funzione molto avanzata, oppure il Jam Blocker che blocca anche gli inceppamenti prima ancora che si verifichino.
- Sicurezza per gli utenti: i migliori distruggidocumenti offrono caratteristiche di sicurezza per diversi livelli di protezione che vanno dal blocco di sicurezza fino a sistemi più avanzati che permettono di fermare automaticamente la distruzione quando le mani dell’utente vengono a contatto con l’area dell’imboccatura dei fogli.
- Risparmio energetico: sono due le funzioni di risparmio energetico che offrono i migliori distruggidocumenti, l’auto- spegnimento che spegne la macchina dopo mezz’ora che non viene più utilizzata e il sistema di risparmio energetico che permette di ridurre il consumo di energia di utilizzo che spegne la macchina dopo un certo periodo di inattività.
Queste quindi sono le principali funzioni che permettono di considerare un distruggidocumenti professionale e che garantiscono l’alta prestazione delle migliori macchine per la distruzione dei documenti, le quali, considerate appunto le loro funzionalità, vengono scelte ed utilizzate principalmente per gli uffici più che per uso casalingo. Questa scelta avviene proprio perché sono adatte ad una mole di lavoro maggiore e quindi anche la loro usura diventa maggiore oltre che frequente.
In questi casi è necessario che l’utente abbia la sicurezza di avere una macchina che gli permetta di facilitare e velocizzare il proprio lavoro e che gli garantisca un certo risparmio di energie personali quindi anche per questo viene richiesta la funzione di ciclo continuo, la quale però, implicherebbe un alto consumo energetico … per questo entra in gioco la funzione di auto- spegnimento che aiuta l’utente a non eccedere con il consumo dell’energia elettrica.
Non da meno è la funzione anti- inceppamento che evita rallentamenti sul lavoro, infatti pensate se un foglio dovesse bloccarsi …. Ciò richiederebbe lo spegnimento della macchina e l’attesa per la manutenzione lasciando indietro il lavoro. Ed infine la sicurezza per gli utenti per cui gli utenti sono protetti anche da eventuali e piccoli infortuni.